Il realgar è un solfuro di arsenico, noto anche come "zolfo rubino" o "rubino di arsenico". È un minerale morbido che si trova in cristalli monoclinici o in forma granulare, compatta o polverosa, spesso in associazione con un altro minerale, l' orpimento (As2S3). È di colore rosso-arancio, fonde a 320 ° C e brucia con una fiamma bluastra rilasciando fumi di arsenico e zolfo. Il suo nome deriva dall'arabo rahj al-ġār (رهج الغار, "polvere della miniera"). In passato veniva usato per produrre vernici, inchiostri e coloranti, finché non si scoprì che era tossico. L'arsenico presente nel realgar è la fonte della sua tossicità. Quando la sua tossicità venne scoperta nel Medioevo, il minerale cominció ad essere usato come veleno per roditori ed insetti. L' orpimento è un solfuro di arsenico monoclino con un colore giallo-arancio. Ha una durezza Mohs di 1-1 / 2 a 2 ed è facilmente macinabile in polvere.
Dimensioni
Dimensione(cm):3-5
Peso (g): 30-40
Proprietà
Formula Chimica: As4S4 or AsS
Scala di Mohs: 1.5–2
Densità Relativa: 3.56
Sistema Cristallino: Monoclino
Angolo Metafisico
Nel mondo metafisico il realgar è considerato una pietra molto potente che dà energia al corpo a livello fisico, emotivo e mentale ed è anche in grado di alleggerire i ricordi passati negativi.